Sistemi di Illuminazione su Cavi o Binari
47 prodotti
Visualizzi 25 - 47 di 47 prodotti
I sistemi su cavi e su binari sono la risposta quando servono flessibilità, design e luce su misura: perfetti in case con soffitti alti o mansardati, corridoi lunghi e open space, e ideali in spazi professionali come negozi, hotel e uffici. Con faretti orientabili, sospensioni e moduli LED posizionabili a piacere, illumini con precisione e cambi facilmente disposizione quando arredi o allestisci.
Le 2 tipologie: cavi 12V e binari 230V
Sistemi su cavi (tesate) – bassa tensione 12V
I sistemi su cavi (detti anche tesate) usano due cavi tesi tra pareti o soffitto. I faretti si agganciano ai cavi e sono alimentati da un trasformatore 12V. Sono la scelta smart in ambienti irregolari, con travi a vista o falde spioventi, dove un impianto tradizionale è complesso.
- Pro: seguono la planimetria, coprono lunghe campate, grande libertà di posizionamento.
- Note tecniche: il trasformatore dimensiona il carico totale; si può collocare anche decentrato (con appositi collegamenti).
Sistemi su binari elettrificati – tensione di rete 230V
I binari elettrificati si fissano a soffitto o leggermente in sospensione. Supportano faretti/spot, sospensioni e anche pannelli LED; i corpi si spostano liberamente lungo il binario per ridefinire la scena luminosa in pochi gesti.
- Pro: potenze elevate, vasta scelta di ottiche, accessori per curve L/T/X e giunti flessibili.
- Fasi: monofase (tutto insieme), bifase (due gruppi separati), trifase (tre circuiti indipendenti: top per retail/mostre).
Perché scegliere cavi o binari
- Flessibilità assoluta: riposizioni faretti e sospensioni quando cambia l’arredo.
- Precisione: illumini solo dove serve (quadri, scaffali, tavoli, vetrine).
- Mansarde & soffitti alti: le tesate “seguono” la geometria; i binari coprono le campate con eleganza.
- Retail & hospitality: con i binari trifase separi scenari (vetrina/corsie/desk) senza rifare l’impianto.
- Stile: dal minimal tecnico al decorativo con vetro fumé, ottone, sfere opaline.
Confronto rapido: quale sistema fa per te?
Caratteristica | Sistemi su cavi (12V) | Sistemi su binari (230V) |
---|---|---|
Struttura | 2 cavi tesi tra pareti/soffitto + trasformatore | Binario rigido a vista o sospeso |
Flessibilità di percorso | Massima su geometrie irregolari e mansarde | Alta con connettori L/T/X e giunti flessibili |
Potenza gestibile | In funzione del trasformatore (bassa tensione) | Elevata, a tensione di rete |
Controllo circuiti | Un circuito (salvo soluzioni evolute) | Mono / bi / trifase (scenari separati) |
Applicazioni tipiche | Mansarde, scale, corridoi lunghi, case con travi | Open space, showroom, negozi/hotel/uffici |
Installazione | Richiede elettricista (dimensionamento trasformatore) | Richiede elettricista (scelta fasi, accessori e dimmer) |
Nota: per progetti professionali valuta anche ottiche anti-abbagliamento, CRI elevato e controlli DALI/1–10V o smart, tramite interfacce dedicate.
Come progettare (in 4 passi)
- Mappa gli spazi: traccia il percorso (cavi o binario) su planimetria, definisci i punti chiave da illuminare.
- Scegli la tecnologia: cavi 12V per mansarde/irregolari; binari 230V per potenza, scenari e modularità.
- Dimensiona: per i cavi considera la potenza del trasformatore; per i binari assegna le fasi (mono/bi/trifase) e i carichi per circuito.
- Completa con accessori: connettori L/T/X, giunti flessibili, sospensioni, adattatori e dimmer compatibili LED.
Installazione consigliata da elettricista qualificato. Se vuoi, ti supportiamo nella scelta dei componenti e nel disegno del sistema.
FAQ
I sistemi su cavi sono adatti a soffitti mansardati?
Sì: le tesate 12V seguono l’inclinazione e collegano pareti opposte, portando luce dove un impianto tradizionale faticherebbe.
Qual è la differenza tra binario monofase, bifase e trifase?
Monofase: accensione unica di tutti i corpi. Bifase: due gruppi separati (es. generale/accenni). Trifase: tre circuiti indipendenti, ideale per retail e mostre con scenari diversi.
Posso montare sospensioni sui binari?
Sì, molti sistemi permettono di agganciare lampadari/sospensioni tramite adattatori dedicati, oltre a faretti e pannelli LED.
Serve un trasformatore?
Solo per i sistemi su cavi (bassa tensione 12V). I binari lavorano a 230V e non richiedono trasformatore.
Si possono creare curve e incroci?
Sì: i binari usano connettori L/T/X e giunti flessibili; i cavi si impostano liberamente tra punti di ancoraggio.
Avete soluzioni per negozi, hotel e uffici?
Certo: proponiamo binari trifase, ottiche professionali, finiture coordinate e documentazione tecnica (schede e fotometrie) su richiesta.















