Lampadine
100 prodotti
Visualizzi 1 - 24 di 100 prodotti
Lampadine LED e Tradizionali – Guida alla Scelta per Ogni Ambiente
Le lampadine non sono tutte uguali: tra LED, alogene e vintage, scegliere quella giusta può fare la differenza in termini di comfort, stile ed efficienza. In questa guida trovi consigli pratici per acquistare la lampadina perfetta per casa, ufficio o locale, con una selezione dei modelli più performanti.
Come scegliere le lampadine giuste: guida rapida
Scegliere una lampadina adatta alle proprie esigenze richiede attenzione a diversi fattori, dalla temperatura colore alla compatibilità con i portalampada. Ecco cosa valutare:
- Tipo di attacco: verifica se serve E27, E14, GU10, G9, ecc.
- Potenza equivalente: una lampadina LED da 8W può sostituire una da 60W a incandescenza.
-
Temperatura colore:
- 2700K (bianco caldo): ideale per camere e salotti.
- 4000K (neutro): perfetto per cucine, bagni, uffici.
- 6500K (freddo): usato per garage, studi tecnici, attività commerciali.
- Dimmerabilità: alcune lampadine LED possono essere regolate in intensità, altre no.
- Forma e design: a goccia, a globo, a candela o a filamento vintage.
💡 Tutti i nostri prodotti indicano chiaramente queste caratteristiche per aiutarti a scegliere in modo semplice e veloce.
Domande frequenti sulle lampadine (FAQ)
Qual è la differenza tra LED e lampadine tradizionali?
Le lampadine LED consumano fino al 90% in meno rispetto alle incandescenti, durano molto di più (fino a 25.000 ore) e generano meno calore.
Come posso sapere se una lampadina è compatibile con il mio impianto?
Controlla il tipo di attacco (es. E27 o GU10) e verifica che il wattaggio non superi il limite del portalampada. Ogni prodotto sul nostro sito include queste specifiche.
Le lampadine LED sono tutte dimmerabili?
No, non tutte. Se desideri regolare l’intensità della luce, scegli solo i modelli indicati come "dimmerabili".
Conviene ancora acquistare le lampadine alogene?
Sono ormai superate in efficienza e molte non sono più a norma UE. I LED rappresentano la scelta migliore per consumi, durata e prestazioni.
Una luce calda o fredda: quale scegliere?
Per ambienti rilassanti (salotti, camere) scegli la luce calda (2700K). Per aree operative (cucine, bagni) meglio il bianco neutro (4000K). La luce fredda (6500K) è consigliata in ambiti professionali.
Conclusione: la lampadina giusta per ogni esigenza
Ora che conosci tutte le caratteristiche chiave, puoi scegliere la lampadina ideale per ogni ambiente.
Naviga la nostra selezione di lampadine LED, vintage, alogene e dimmerabili, tutte con spedizione rapida e garanzia EnlightenStore.it.



















