Lampade a Ricarica Solare per Esterni
26 prodotti
Visualizzi 1 - 24 di 26 prodotti
Illumina giardini, terrazze e balconi con la semplicità del sole: le nostre lampade solari a LED si ricaricano di giorno e accendono la sera, senza fili né opere elettriche. Scegli tra segnapassi, lampioni e pali solari, faretti per alberi e facciate, applique solari, ghirlande decorative e lampade da tavolo solari. Con sensori crepuscolari e PIR movimento risparmi energia e ottieni luce solo quando serve: perfette per case, ospitalità e piccoli progetti professionali (B&B, dehors, eventi, percorsi pedonali).
Tipologie principali
- Segnapasso solari · definiscono vialetti e gradini con luce morbida
- Lampioni e pali solari · illuminazione diffusa per viali e cortili
- Faretti solari · orientabili per alberi, facciate e statue
- Applique solari · per ingressi e pareti (con sensore crepuscolare/PIR)
- Ghirlande solari · atmosfera vintage per pergole e dehors
- Lampade da tavolo/terra solari · cordless per cene all’aperto
- Strisce/kit solari · per bordi e profili (dove disponibile)
Come scegliere: IP, Kelvin, lumen & autonomia
Grado di protezione IP
| IP | Protezione | Dove usarlo |
|---|---|---|
| IP44 | Spruzzi | Terrazze coperte, sotto tettoia |
| IP65 | Getti d’acqua | Giardini e aree esposte a pioggia/vento |
| IP67 | Immersione temporanea | Segnapassi in zone con ristagni d’acqua |
Tip: per incassi a suolo preferisci IP67; per facciate esposte, IP65.
Tonalità di luce (Kelvin) e resa
| Kelvin | Effetto | Uso consigliato |
|---|---|---|
| 2700–3000K (calda) | Accogliente e decorativa | Lounge, pergole, cene all’aperto |
| 3500–4000K (neutra) | Chiara e funzionale | Ingressi, sicurezza, passaggi |
| RGB/RGBW | Scenografica | Ghirlande, eventi, serate a tema |
Lumen & autonomia (indicativi)
| Uso | Lumen | Autonomia tipica* |
|---|---|---|
| Segnapasso | 50–150 lm | 6–12 h |
| Applique/ingresso | 200–600 lm | 4–10 h (di più con sensore PIR) |
| Lampione/palo | 400–1.500+ lm | 4–8 h |
| Faretto orientabile | 200–800 lm | 4–10 h |
| Ghirlande | 50–120 lm per lampadina | 6–12 h |
*L’autonomia dipende da stagione, ore di sole diretto, capacità della batteria e modalità (fissa/bassa/pulsata/sensore).
Sensori & controllo
- Crepuscolare: accende al tramonto e spegne all’alba.
- PIR movimento: luce bassa di base, boost alla rilevazione → più autonomia.
- Modalità/telecomando: intensità e timer preimpostati; alcuni modelli sono ibridi con ricarica USB.
Installazione e posizionamento
- Esposizione: orienta i pannelli verso sud, liberi da ombre (alberi, ringhiere). Pulisci periodicamente il pannello.
- Angolo: mantieni un’inclinazione che massimizzi l’irraggiamento (30–45° è spesso un buon compromesso stagionale).
- Stagionalità: in inverno l’autonomia cala; scegli modelli con sensore o modalità risparmio.
- Fissaggio: picchetti per prato, staffe per parete, viti/dadi per pali. Per incassi, verifica IP67 e drenaggio.
Sicurezza: per installazioni fisse su facciate e percorsi pubblici, preferisci prodotti certificati, con IP/IK adeguati e viteria inox.
Consigli d’uso domestico & professionale
- Casa: ghirlande calde per l’area pranzo, segnapassi lungo vialetti, applique solari con PIR all’ingresso.
- Hospitality: lampade da tavolo solari per dehors, lampioni solari per camminamenti, faretti per piante/brand wall.
- Eventi e pop-up: soluzione rapida, senza cavi; scenari RGB per serate a tema.
Nota pro: per strutture ricettive e uffici esterni, pianifica uniformità, manutenzione pannelli e scorte batterie.
FAQ Lampade Solari
Quanto durano le lampade solari di notte?
In media 4–12 ore a seconda di stagione, irraggiamento, capacità batteria e modalità di utilizzo (meglio con PIR e dim basso).
Funzionano anche d’inverno?
Sì, ma con autonomia ridotta per via delle ore di luce minori. Posiziona il pannello in pieno sole e usa modalità risparmio/booster su movimento.
Meglio luce calda o neutra?
2700–3000K per atmosfera; 3500–4000K per ingressi e sicurezza. Le RGB sono ideali per feste ed eventi.
Serve un elettricista?
No per il montaggio base (picchetti, staffe). Per incassi a suolo e fissaggi strutturali consigliamo un installatore.
Posso ricaricarle via USB?
Alcuni modelli sono ibridi (solare + USB) per garantire autonomia anche in giornate nuvolose.
Che IP scegliere?
IP65 in aree esposte; IP67 per incassi; IP44 sotto tettoia.

