LAMPADE DA TAVOLO
79 prodotti
Visualizzi 1 - 48 di 79 prodotti
Lampade da tavolo – Arredo, funzionalità praticità nello stesso oggetto
Scegliere una lamapada da tavolo sembra un'operazione molto facile ma in realtà non è proprio così. L'elemento che andiamo ad abbinare a quel pezzo di arredo, dovrebbe essere sia in tono con il suo nuovo supporto che con l'ambiente circostante, mantenendo pur tuttavia una funzione logica e non solo meramente decorativa. Certo, è possibile scegliere una lampada da tavolo anche solo per il gusto di finire di arredare una stanza pure se sappiamo che non verrà mai accesa o utilizzata per davvero, ma perderebbe forse senso di essere e rischierebbe anche di essere palesemente nel posto sbagliato per chiunque entri nel nostro ambiente. Ne vale davvero la pena?
Criteri di scelta fondamentali per una lampada da tavolo
Un modo per essere sicuri della scelta, a nostro avviso è partire dalla sua utilità in quel contesto. Esistono in ogni caso soluzioni adatte per ogni stile di mobilia e anche con forme talmente minmimali da risultare poco invasive pure se non perfettamente integrate in quel posto preciso. Il secondo passo utile è capire effettivamente se la sua funzione anche non solo decorativa deve poter essere davvero sfruttata nel tempo, quindi potremmo partire dal presupposto che avendo meno di 3/400 lumen non sarebbe troppo possibile utilizzarla ad esempio per leggere o smorzare il riflesso di una luce principale. Questa potenza è sufficiente ad illuminare una zona limitata e creare un minimo di atmosfera ma a seconda della fattezza del paralume e/o del diffusore potrebbe non servire a tutti gli usi. Ultima cosa da tenere presente è proprio la posizione. Una lampada da tavolo può essere posta anche su una credenza o un piccolo davanzale interno, una mensola, un tavolinetto nel mezzo di un piccolo salotto o all'angolo di un mobile più grande. Se la luce serve più che altro per "fare ambiente" non serve nemmeno che si trovi entro il canonico metro da voi.
Diverse basette tra cui scegliere una lampada da tavolo
Ci sono lampade da tavolo che sembrano miniature di piantane a stelo, oppure a forma di vaso o ancora mini tubi più o meno longilinei. La larghezza della base viene spesso sottovalutata e poi ci si trova con una lampada troppo grande per il centro-tavola o troppo "stretta" per un tavolo grande, perché ad occhio sviluppa troppo in altezza. La basetta, per quanto possa essere un elemento sottovalutato in realtà serve moltissimo per rapportarsi fin da subito con la potenziale area occupata. Questo accade anche se poi il paralume è più grande del punto di appoggio, perché sarà quello nella maggior parte dei casi a limitare le altre scelte di arredo nell'immediato contesto visivo.
Alcune lampade, a questo proposito, offrono soluzioni multiple proponendo anche un attacco a morsetto, con una pinza più o meno "stilosa" che va ad agganciarsi allo spessore del mobile dove la si vuole mettere, permettendo di risparmiare spazio sulla superficie del ripiano. Una soluzione molto più tecnica che decorativa di solito, ma che con alcuni prodotti ha in ogni caso molto senso estetico.




































