Guida al sistema a binario bifase DUOline – Illuminazione flessibile per casa e ambienti professionali
Cos’è e come funziona il sistema DUOline
Binario bifase 230V: due fasi indipendenti
DUOline è un sistema a binario bifase alimentato a tensione di rete 230V (non richiede trasformatore) che consente il controllo separato di due circuiti (fase 0 e fase 1) tramite un’unica alimentazione. I faretti orientabili, spot e sospensioni si installano e si riposizionano liberamente sul binario senza modifiche all’impianto. L’assegnazione alla fase 0/1 avviene dall’adattatore presente sulla lampada ed è modificabile in qualsiasi momento.
Applicazioni domestiche e professionali
Il sistema è ideale in casa (open space, cucine con isola, corridoi complessi) e in ambito business (vetrine, showroom, hotel/ristoranti, uffici, musei, mostre). Esempio: sopra l’isola cucina accendi solo le sospensioni a cena; quando lavori attivi anche i faretti. In negozio alterni vetrina e corsie con un click.
Vantaggi del binario bifase
Illuminazione flessibile e scenari indipendenti
- Doppio scenario con un solo punto luce: due gruppi (es. generale + accento) con accensione/dimmer separati.
- Massima flessibilità: moduli, connettori e corpi illuminanti si riposizionano quando cambia l’arredo.
- Installazione versatile: montaggio a soffitto o a parete per un risultato pulito.
- Perfetto per spazi complessi: mansarde, travi, piante irregolari, corridoi lunghi.
Esempi d’uso in casa, uffici e negozi
- Residenziale: isole cucina (sospensioni + faretti), corridoi, open space.
- Retail/Ho.Re.Ca.: vetrine, corsie, aree prodotto, sale ristorante, lobby hotel.
- Direzionale e culturale: uffici (task + ambient), musei/mostre (accenti su opere), showroom.
Supporto dedicato: se desideri una verifica di schema e carichi, contattaci e ti affianchiamo dalla progettazione al controllo ordine.
Componenti principali del sistema
Binari e connettori
- Binari rettilinei, tagliabili su misura da tecnico qualificato.
- Connettori: L, T, X, giunti lineari; versioni destre/sinistre per la continuità del conduttore di terra.
Faretti, sospensioni e accessori
- Faretti/spot orientabili, varie ottiche.
- Sospensioni: integrazione di lampadari Classe II (max 60W, max 2 kg).
- Accessori: terminali, giunti flessibili, adattatori di fase (0/1).
Finiture disponibili
Tutti gli elementi sono coordinati nelle finiture: bianco, nero, acciaio.
Alimentatori, dimmer e specifiche tecniche
Tipi di alimentatore e carichi per fase
Tipo alimentatore | Cablaggio | Controllo fasi | Carico max per fase | Note |
---|---|---|---|---|
Universale | 4 conduttori | Accensione/dimmer separati (0/1) | 600 W | Massima capacità; uso con interruttore in serie o 2 interruttori/dimmer |
Con variatore elettronico a controllo di fase | 3 conduttori | Selezione automatica delle fasi da interruttore/dimmer | 200 W | Comodo su impianti esistenti; capacità ridotta |
Ogni apparecchio si assegna alla fase 0 o 1 tramite l’adattatore sulla lampada; l’impostazione è modificabile in qualsiasi momento.
Parametri tecnici e consigli per contesti professionali
Tensione | 230V ~ (senza trasformatore) |
Fasi indipendenti | 2 (0 / 1) |
Lunghezza massima linea | fino a 30 m / max 30 binari collegati |
Carico per fase | 600 W (universale) · 200 W (variatore elettronico) |
Montaggio | Soffitto o parete |
Compatibilità sospensioni | Classe II, max 60W, max 2 kg |
Finiture | Bianco · Nero · Acciaio |
Nota pro: in hospitality/uffici valuta ottiche anti-abbagliamento, CRI elevato e, se richiesto a progetto, integrazione con dimmer di sistema DALI/1–10V tramite interfacce dedicate.
Progettazione del sistema DUOline
I 4 passi fondamentali
- Disegna il percorso: definisci binari e posizione dell’alimentatore (terminale o centrale).
- Definisci le fasi: quale gruppo sarà luce generale e quale d’accento; imposta 0/1 sull’adattatore di ogni corpo.
- Dimensiona il carico: somma i Watt su ciascuna fase rispettando i limiti 600W/200W a seconda dell’alimentatore.
- Scegli i connettori L/T/X destri o sinistri: mantieni la continuità del conduttore di terra secondo l’alimentatore scelto.
Taglio a misura e sicurezza
I binari sono tagliabili su misura, ma l’operazione deve essere eseguita solo da un elettricista qualificato per garantire sicurezza e corretto funzionamento.
Assistenza e consulenza EnlightenStore
Se vuoi, verifichiamo insieme schema, componenti e carichi e ti supportiamo nel controllo e inserimento ordine. Contattaci per un confronto rapido sul tuo progetto (casa, uffici, locali, musei, negozi).
Binari, connettori, faretti, alimentatori e sospensioni compatibili: tutto ciò che ti serve per completare il tuo sistema a binario bifase.
→ Vai alla collezione DUOline
Domande frequenti (FAQ)
Quali sono i vantaggi del sistema DUOline?
DUOline è un sistema a binario bifase modulare e componibile che consente di creare scenari luminosi personalizzati. Faretti e sospensioni si spostano liberamente sul binario, permettendo di adattare quantità e direzione della luce alle esigenze di casa, negozi o uffici.
Cosa significa binario bifase?
Consente di dividere accensione/spegnimento e dimmer tra due gruppi di luci indipendenti con un’unica linea di alimentazione a 4 conduttori (fase 0 e fase 1).
Chi può installarlo?
L’installazione deve essere eseguita da un elettricista qualificato.
Quanti binari si possono connettere?
Fino a 30 binari per una lunghezza totale massima di 30 metri.
Quante luci posso inserire?
Conta il carico per fase: 600W con alimentatore universale oppure 200W con variatore elettronico a controllo di fase.
Serve un trasformatore?
No, il sistema lavora a 220/230V e non richiede trasformatore.
Si possono tagliare i binari su misura?
Sì, ma solo da elettricista qualificato. Tagli non eseguiti correttamente possono causare malfunzionamenti o rischi elettrici e non sono coperti da garanzia/sostituzione.
A cosa serve l’alimentatore?
Stabilisce il collegamento elettrico tra rete e sistema DUOline; può essere montato in testa o al centro (con i connettori dedicati). L’alimentatore flessibile può fare da ponte fino a 1 m se la presa non è in asse.
Differenza tra alimentatore universale e con variatore elettronico?
Universale (4 fili): gestione separata delle due fasi, 600W per fase. Variatore elettronico (3 fili): controllo automatico delle fasi da interruttore/dimmer, 200W per fase.
Perché connettori destri e sinistri?
Dipende dal percorso del conduttore di terra, che corre su un solo lato del profilo. Va mantenuta la continuità secondo la posizione dell’alimentatore; i componenti riportano il simbolo di messa a terra per orientarsi.
Che sospensioni posso integrare?
Lampadari con una linea di alimentazione di Classe II (senza messa a terra), fino a 60W e 2 kg, collegati alla morsettiera dell’adattatore da elettricista qualificato.
Hai bisogno di aiuto? Il team EnlightenStore è a disposizione per affiancarti nella progettazione, nel controllo componenti e nell’inserimento ordine.